Privacy Manager
Software per gestire gli adempimenti Privacy previsti dal GDPR 2016/679.
Il software, sviluppato in modalità cloud, permette di gestire tutti gli adempimenti previsti per Professionisti e PMI dal nuovo Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR).
La soluzione si adatta facilmente alle esigenze di studi di commercialisti, aziende, professionisti, consulenti privacy e Data Protection Officer (DPO).
Privacy Manager mette a disposizione una serie di procedure guidate in grado di velocizzare e semplificare la creazione e stampa di tutti i documenti richiesti.
Grazie ad un controllo trasparente sui dati, sarà semplice produrre i registri dei trattamenti del titolare e del responsabile del trattamento, la valutazione di impatto sulla protezione dei dati (DPIA), l’analisi dei rischi con librerie di minacce e contromisure precaricate.
Il software è stato progettato per essere multi-utente e per gestire la privacy di una o più aziende/studi, anche multi sede. Nella versione per i consulenti Privacy e DPO, l’ambiente di lavoro potrà essere condiviso per gestire in simultanea l’inserimento dei dati.
Normativa
GDPR è l’acronimo di General Data Protection Regulation. Questa sigla designa il Regolamento (UE) 2016/679 emanato il 27 aprile 2016 che stabilisce le regole valide in tutti i paesi dell’Unione Europea in materia di dati personali, senza necessità di leggi nazionali di recepimento. Il nuovo Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati introduce nuove modalità di trattamento e sicurezza dei dati che tengano conto di ogni aspetto: tecnico, organizzativo e procedurale, con un approccio basato sui rischi reali ed effettivi della propria attività.
Il GDPR sarà pienamente operativo dal 25 maggio 2018. Entro questa data occorre aver definito tutti gli adempimenti prescritti dalla normativa. Dal 25 maggio 2018 chi non si adegua al nuovo Regolamento Europeo rischia sanzioni che possono arrivare fino a 20 milioni di Euro o fino al 4% del fatturato globale annuo, se superiore, ma soprattutto rischia di dover fare seguito alle richieste risarcitorie per danni materiali e immateriali, promosse dai propri clienti.